Il Quoquo Galante - Archivio Ricette
|

Dal volume “Di che pasta siamo fatti qui. Cavalieri si nasce” di Titti Pece, ed. Moscara Associati Scarica la versione online della ricetta

Per 15 ruote 100 gr. ricotta di pecora gelatina di mosto di primitivo 10 cucchiaini da caffè 20 pinoli tritati zenzero fresco tritato sottile fogliette di menta fresca tè verde q.b. per una persona

Preparazione Mettere in infusione il tè verde in acqua leggermente salata per circa 3 minuti. Rimuovere le foglie di tè dall’acqua. Calare le ruote e qualche fogliolina di menta. Scolare dopo 13 minuti e lasciare raffreddare le Ruote Pazze per 15 min. a temperatura ambiente. Preparare un composto omogeneo con la ricotta, la gelatina di mosto di primitivo, lo zenzero tritato sottile, i pinoli tritati e un accenno di menta. Riempire le ruote con il composto ottenuto e decorare il mozzo con una piccolissima foglia di menta. Mettere le Ruote Pazze così ottenute in frigo per 10-15 min. Servire ogni Ruota Pazza su un cucchiaino.
PICCOLE NOTE
La gelatina al mosto di Primitivo, che in questa ricetta si esibisce in duo con la celebre Ruota Pazza firmata Benedetto Cavalieri, è stata selezionata tra i prodotti (tutti biologici) della Tenuta Duca Carlo Guarini e in genere si accompagna benissimo ai formaggi sia freschi che stagionati.
Per la “ruota pazza” cfr. qui la Galleria dei Beni Culturali Enogastronomici.
Scarica la versione online di questa ricetta
Link utili: prodotti selezionati dal QuoquoMuseo del Gusto
|